Quando si tratta di costruire una piscina, la scelta dei materiali e delle tecniche costruttive fa la differenza sia in termini di durata e manutenzione, sia per quanto riguarda l’estetica e la personalizzazione.
Devi realizzare una piscina interrata e non sai quale metodo utilizzare?
L’uso dei casseri in EPS Climablock è uno dei sistemi più innovativi nel campo della costruzione di piscine in calcestruzzo: si tratta di una tecnologia che permette una grande versatilità geometrica e velocità di posa.
Esplora assieme a noi le diverse possibilità geometriche che si possono realizzare.
Muri lineari
La forma più comune di piscina è quella rettangolare. Utilizzando i casseri in EPS Climablock, costruire muri lineari diventa un processo estremamente efficiente e preciso. I blocchi, leggeri e maneggevoli, si incastrano perfettamente gli uni con gli altri, garantendo una struttura solida e uniforme. La linearità dei muri costruiti con Climablock è impeccabile, permettendo di realizzare piscine con superfici lisce e perfettamente in appiombo.
Angoli a 90°
Se desideri una piscina squadrata, scegli i casseri Climablock angolari con cui potrai realizzare angoli a 90° con estrema facilità ed ottenere forme geometriche precise come quadrati o rettangoli. Essendo i casseri prodotti ad angolo retto già in fabbrica, garantiscono che gli angoli siano esatti, conferendo alla piscina un aspetto pulito e ordinato.
Angoli Fuori Squadra
Con Climablock puoi costruire facilmente angoli fuori squadra direttamente in cantiere, permettendo una libertà di design quasi illimitata. Questa flessibilità è particolarmente utile per i progetti personalizzati o per piscine che devono adattarsi a spazi irregolari. Gli angoli fuori squadra possono essere utilizzati per aggiungere un elemento visivo unico o per integrare la piscina in modo armonioso con il resto del paesaggio.
Pareti curve
Una delle caratteristiche più distintive dei casseri in EPS Climablock è la capacità di creare pareti curve, permettendo di realizzare piscine di forme organiche, come ovali, o forme libere che fluiscono naturalmente con l’ambiente circostante. Le pareti curve, esteticamente piacevoli, sono facili da installare, in quanto prodotte su misura in fabbrica.
Profondità variabili
Un altro vantaggio significativo offerto dai casseri in EPS Climablock è la capacità di creare zone con diverse profondità all’interno della stessa piscina, ideali per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, dai bambini agli adulti che desiderano nuotare e tuffarsi. La facilità con cui i casseri Climablock possono essere adattati in cantiere per formare gradini o pendenze dolci permette di realizzare queste transizioni in modo fluido e sicuro, migliorando l’accessibilità e la fruibilità della piscina a tutti gli ospiti.
L’uso dei casseri in EPS Climablock per la costruzione di piscine interrate in calcestruzzo offre una gamma incredibile di possibilità geometriche, da forme semplici e lineari a configurazioni più complesse. Questa tecnologia semplifica il processo costruttivo e apre le porte ad una creatività senza precedenti nella realizzazione delle piscine: design, innovazione e personalizzazione!
Scarica il nostro depliant di Climablock Piscine per conoscere tutti i dettagli tecnici.
2 comments
Mamprin Graziano
Giugno 27, 2024 at 6:22 am
Buongiorno Sono un concessionario di piscine in provincia di padova
Gestisco la zona del Triveneto.
Sono interessato alla vostra tecnologia.
Chiedo un riscontro da parte vostra .
Roberta
Giugno 27, 2024 at 6:28 am
Buongiorno, Le invio una email con i contatti del nostro agente della sua zona. Cordialità