Per ottenere un’elevata prestazione termica in un edificio è ideale predisporre uno strato di isolamento termico anche nelle superfici orizzontali, l’ideale infatti è la formazione di un vespaio isolato e ventilato. Tutte le superfici di un’abitazione infatti disperdono calore all’esterno compreso pavimento e tetto.
Noi di Pontarolo Engineering, essendo esperti delle tecnologie sul vespaio areato, abbiamo brevettato un sistema per la creazione di un vespaio isolato e areato, con un solo prodotto. L’obbiettivo è infatti quello di evitare i costosi e ingombranti pacchetti a molti strati e ridurre il numero di lavorazioni necessarie. Abbiamo quindi creato ISOLCUPOLEX, un cassero interamente in EPS (Polistirolo Espanso Sinterizzato) TWINPOR che riceve il getto di calcestruzzo a formare il vespaio, e rimane in opera come isolamento termico.
Il sistema ISOLCUPOLEX ha permesso di ottenere valori di trasmittanza straordinari fino a 0,09 W/m2K ed è adattabile ad ogni esigenza con misure del tutto regolabili al progetto.
Si adatta inoltre ad essere applicato in nuovi edifici residenziali, pubblici e privati, e in ristrutturazioni, ad alte performance energetiche.
L’isolamento infatti viene posto dalla parte esterna della soletta, evitando così problemi dovuti alle condense, che si formano mettendo l’isolamento all’interno dell’edificio.
È ideale inoltre in tutti quegli edifici industriali con carichi elevati, dove utilizzando il vespaio areato tradizionale è necessario uno strato isolante e una cappa in cemento armato anche di spessori elevati. Con ISOLCUPOLEX infatti i carichi vengono supportati dalla particolare geometria del calcestruzzo gettato in opera e non sollecitano l’EPS che è deformabile.