Il mercato della viabilità stradale è in continuo rinnovamento ed è sempre alla ricerca di nuove soluzioni economiche e con minor impatto ambientale possibile. Il calcestruzzo, utilizzato soprattutto all’estero è una valida alternativa all’ asfalto: la tecnologia CUPOLEX permette la costruzione di strade e autostrade sostenibili e durature, con una quantità minore di calcestruzzo rispetto ai sistemi tradizionali.
Gli elementi CUPOLEX si agganciano tra loro permettendo di ricevere il getto di calcestruzzo che darà forma ad una struttura monolitica ad archi sottostanti, in grado di sostenere carichi elevati al pari di una soletta piena, ma con minore quantità di calcestruzzo e con elevate capacità di resistenza ai problemi di rottura dovuti al congelamento del terreno al di sotto. Il vuoto sottostante permette inoltre di ottenere facilmente un’area ventilata capace di ospitare cavi, impianti tecnologici, tubature e condotte facilmente ispezionabili, nonché vasche di raccolta dell’acqua piovana posta direttamente sotto al manto stradale.