Spyrogrip è un innovativo sistema per la realizzazione del cappotto termico di un qualsiasi edificio.
I pannelli Spyrogrip, adatti sia per il cappotto termico esterno che per il cappotto termico interno (Spyrogrip Indoor), permettono di ottenere valori elevati in termini di trasmittanza termica a parità di spessori grazie all’utilizzo di EPS Twinpor® a conducibilità migliorata.
I pannelli isolanti vengono realizzati tramite stampaggio e si differenziano dai normali pannelli in polistirolo grazie alla loro geometria unica: gli elementi sono infatti dotati di tasselli di aggancio, battentatura maschio – femmina che permettono il perfetto incastro dei pannelli tra di loro. Sono inoltre provvisti sulla superficie interna di particolari gole ad omega per l’inserimento della colla in modo da assicurare l’incollaggio meccanico forte, sicuro e duraturo del cappotto termico.
Grazie all’incollaggio migliorato dalla presenza delle gole ad omega, sono stati ottenuti in laboratorio valori di tenuta al supporto murario, 3 volte superiore a quello richiesto dalla normativa. È quindi possibile evitare o ridurre l’ utilizzo dei tasselli salvo nei casi previsti dalla legge o laddove il supporto murario non sia in buone condizioni.
Il cappotto termico Spyrogrip fornisce una elevata traspirabilità rispetto ai normali pannelli, in quanto è realizzato in EPS (polistirolo espanso sinterizzato) tramite stampaggio: questo processo produttivo permette la formazione di micro-spazi tra le perle consentendo l’evacuazione della condensa interstiziale. Ne consegue il corretto comportamento termoigrometrico del cappotto termico.
Per il cappotto esterno è disponibile la versione standard in vari spessori fino a 18 cm.
Per il cappotto interno invece è disponibile la versione Indoor con staffe integrate per poter avvitare il cartongesso.
Eseguire il cappotto termico in un edificio può rappresentare un investimento, in quanto, tutte le dispersione termiche presenti al suo interno, permette di risparmiare gli elevati costi per il riscaldamento e il rinfrescamento nel lungo periodo.
Gli interventi di riqualificazione energetica eseguiti con il cappotto Spyrogrip consentono di godere di diversi benefici quali detrazioni, sgravi fiscali e bonus in materia di riqualificazione energetica degli esistenti, come il recente Superbonus 110%.
L’ utilizzo di Spyrogrip consente di:
Hai problemi a scaricare i download? Prova con un altro browser (Mozilla, Chrome, Explorer,…)
Compila il form con i tuoi dati, il nostro studio tecnico elaborerà un preventivo dettagliato in base alla tua richiesta.