Realizzazione di due Palazzine di 5 piani utilizzando i nostri cassero Climablock e termosolaio Kaldo.
Vantaggi:
Classe A
isolamento termico dell’edificio
elevati standard qualitativi
risparmio energetico
massimo comfort abitativo
Realizzazione di due Palazzine di 5 piani utilizzando i nostri cassero Climablock e termosolaio Kaldo.
Vantaggi:
Classe A
isolamento termico dell’edificio
elevati standard qualitativi
risparmio energetico
massimo comfort abitativo
Costruzione di un complesso residenziale di 13 unità immobiliari circondato da un’ampia area verde utilizzando i nostri cassero Climablock e termosolaio Kaldo.
Vantaggi:
struttura portante antisismica
isolamento termico dell’edificio
elevati standard qualitativi
risparmio energetico
massimo comfort abitativo
Tale Cantiere dell’ impresa Ediltre S.r.l. aderisce al codice di condotta volontario, elaborato da Ance Milano, Lodi, Monza e Brianza diventando ESG compliant (environmental, Social, Governance) ed ottenendo il logo di “Cantiere Impatto Sostenibile”.
Ance ha premiato il modus operandi, le pratiche e le tecnologie adottate, volte a ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità, tra cui il sopracitato cassero Climablock.
Realizzazione di un edificio uso uffici annesso ad un capannone industriale provvisto di pavimento flottante.
Per il piano terra per la posa del pavimento flottante è stato utilizzato Isolcupolex, il vespaio isolato a cappotto + soletta in calcestruzzo in alternativa al classico sistema Cupolex + soletta in calcestruzzo + isolante + massetto.
Vantaggi:
➡️ 550 mq di Isolcupolex posati in un giorno e mezzo (23mq/ora per operaio)
➡️ Non sono necessari la posa dell’isolante e il getto del massetto
Realizzazione di due palazzine in provincia di Como, rispettivamente di 5 e 4 piani di altezza, utilizzando la nostra tecnologia innovativa Climablock.
Vantaggi:
➡️ Edifici in Classe A
➡️ Massime prestazione termiche
➡️ Alto risparmio energetico
➡️ Velocità e semplicità di costruzione
Realizzazione dell’ampliamento di un edificio residenziale esistente in provincia di Treviso attraverso:
Climablock, il nostro cassero in EPS Twinpor che, consentendo massima versatilità nella forma costruttiva, ha permesso la costruzione del muro curvo;
Kaldo, il solaio isolato del Sistema Pontarolo a travetti monodirezionali in calcestruzzo gettati in opera.
Il progetto è stato fatto dall’ Arch. Manolo Bordin mentre i lavori sono stati eseguiti da Consulcem Srl.
Ristrutturazione di una cantina a San Quirino (PN) adibita a showroom dell’area di circa 700 m2, con Isolcupolex, il sistema brevettato per la realizzazione di un vespaio aerato.
La complessità del progetto era di fornire ventilazione, isolamento, struttura e finitura in 20 cm. La soluzione è stata utilizzare il sistema Isolcupolex, realizzando un unico getto di massetto strutturale armato e tirato con l’elicottero il medesimo giorno, per consentire la posa del pavimento in parquet (5 cm di aria, 8.5 cm di isolante e 5 cm di massetto strutturale).
Nuovo edificio residenziale monofamiliare nel comune di Saronno (VA), realizzato con la tecnologia Climablock, l’innovativo sistema costruttivo ICF (Insulated Concrete Forms) per realizzare pareti in c.a. in grado di integrare le capacità di resistenza meccanica del calcestruzzo con le capacità di isolamento termico del polistirene.
Il progetto, realizzato dai progettisti e DL dello Studio Guzzo & Partner (www.studioguzzo.com) presenta diversi vantaggi, come:
Struttura in c.a. antisismica
Posa rapida ed alte prestazioni tecnologiche
Edificio isolato termicamente e acusticamente
Classe A
NZEB
Elevato comfort abitativo
Ambiente salubre
Collective 2.0 è costituito da torri residenziali di media altezza con un piano seminterrato, un piano terra, 16 e 18 piani residenziali ed un piano sul tetto. Il design contemporaneo dell’edificio e le finestre dal pavimento al soffitto conferiscono alla struttura un aspetto spazioso e luminoso.
E’ stato utilizzato il vespaio aerato ad altezza variabile Cupolex Rialto per alleggerire i carichi sul solaio del livello piscina, ricoprendo circa 4500 m².
Vantaggi:
Rialzo del pavimento in calcestruzzo a livello della piscina senza appesantire la struttura;
Passaggio degli impianti sotto al vespaio.
Demolizione e ricostruzione di un edificio nel comune di Siderno (RC) a destinazione residenziale e commerciale, realizzato con la tecnologia Climablock. L’immobile sarà NZEB con pre certificazione protocollo Itaca e Casa Clima.
Struttura in c.a. antisismica
Edificio isolato termicamente e acusticamente
Classe A
NZEB
Elevato comfort abitativo
Ambiente salubre
Costruzione di una villetta indipendente Classe A a Volpago del Montello, in provincia di Treviso con l’utilizzo del cassero Climablock 6 – 20 – 18.
Struttura in c.a. antisismica
Edificio isolato termicamente e acusticamente
Classe A
Elevato comfort abitativo
Ambiente salubre