Archivi Portfolio - Pontarolo Engineering

Cupolex-Dubai-10.jpg

Collective 2.0 è costituito da torri residenziali di media altezza con un piano seminterrato, un piano terra, 16 e 18 piani residenziali ed un piano sul tetto. Il design contemporaneo dell’edificio e le finestre dal pavimento al soffitto conferiscono alla struttura un aspetto spazioso e luminoso.

E’ stato utilizzato il vespaio aerato ad altezza variabile Cupolex Rialto per alleggerire i carichi sul solaio del livello piscina, ricoprendo circa 4500 m².

Vantaggi:

➡️ Rialzo del pavimento in calcestruzzo a livello della piscina senza appesantire la struttura;

➡️ Passaggio degli impianti sotto al vespaio.


24.jpg

Realizzazione di un complesso residenziale situato a Prodolone, comune di San Vito al Tagliamento. Si tratta di un edificio composto da 3 condomini, per un totale di 18 splendidi appartamenti dotati di tutti i comfort necessari per vivere nel migliore dei modi.
L’edificio viene realizzato attraverso l’utilizzo del Sistema Costruttivo Pontarolo, il quale assicura alle residenze diversi vantaggi, quali:

➡️ Struttura in c.a. antisismica

➡️ Edificio isolato termicamente e acusticamente

➡️ Classe energetica A4

➡️ Elevato comfort abitativo

➡️ Salubrità e ottima qualità dell’aria interna

➡️ Risparmio energetico con conseguente risparmio economico;

➡️ Temperatura costante in tutte le stagioni

 


spyrogrip-cantiere-01.jpg

Riqualificazione energetica di un condominio di 4 piani a Codroipo in provincia di Udine con il cappotto termico Spyrogrip, l’innovativo sistema adatto alla realizzazione dell’isolamento esterno ed interno.
L’uso dell’EPS Twinpor® a conducibilità migliorata permette di ottenere diversi vantaggi, quali:

 

➡️   Elevati valori in termini di trasmittanza termica a parità di spessori e comfort abitativo;

➡️   Adeguato valore di traspirazione alla parete;

➡️   Eliminazione dei ponti termici e ambiente salubre.

 

Gli interventi realizzati con i prodotti del Sistema Pontarolo assicurano di accedere agli incentivi dell’EcoBonus 110% per l’efficientamento energetico degli edifici poco isolati.


cupolex-radici-06.jpg

Messa in sicurezza di un viale alberato sconnesso da pini mediante il sistema Cupolex Radici Esistenti, il sistema per il verde urbano brevettato veloce ed economico per paesaggisti e progettisti che cercano un sistema affidabile e duraturo per la creazione di marciapiedi alberati e di pavimentazioni esterne.

Il progetto prevede diversi vantaggi:

  • Apporto di un substrato tecnico adatto allo sviluppo della pianta, avente elevata capacità portante, drenante e nutriente
  • Opportuna ossigenazione del terreno
  • Apporto acqua
  • Miglioramento qualità di vita delle piante
  • Estensione aspettativa di vita delle piante
  • Sistema flessibile ed adattabile alle caratteristiche specifiche di progetto
  • Crescita dell’apparato radicale senza affiorare in superficie
  • Minimizzazione dei costi di manutenzione

001.jpg

Coibentazione di un tetto piano mediante Isolcupolex, il sistema brevettato per la realizzazione di un vespaio areato già isolato con altezze variabili.
Il progetto prevede 2,5 cm di aria in quiete, 8,5 cm di isolante e una soletta armata da 5cm.

Questo sistema rappresenta una duplice protezione contro le infiltrazioni. Nel caso di danneggiamento dell’impermeabilizzazione della copertura, l’acqua penetra nel vuoto del vespaio e viene portata verso il sistema di pluviali e gronde che evitano l’accumulo di acqua piovana e garantiscono la salubrità degli ambienti sottostanti.

Scopri di più scaricando qui il nostro depliant informativo

 


004.jpg

Adeguamento sismico di una palestra ad Azzano Decimo, in provincia di Pordenone, avente struttura principale in acciaio e tamponamento in blocchi alleggeriti.

Per la realizzazione del progetto è stato utilizzato il sistema costruttivo Climablock, il cassero ICF isolante in EPS Twimpor. Ecco alcuni dei vantaggi ottenuti:

  • Creazione di un setto in c.a., esterno all’edificio, collegato alla struttura
  • Contenimento del tamponamento sul suo piano
  • Contestuale miglioramento energetico dell’edificio
  • Lavorazione all’esterno
  • Assenza di casseratura monofaccia per il contenimento del getto di calcestruzzo
  • Minima occupazione di spazio in cantiere

Clicca qui per maggiori informazioni sul Sistema Climablock


vespaio-aerato-1.jpg

Costruzione di una palazzina uso uffici con l’utilizzo di Cupolex, il sistema brevettato di casseri a perdere per la creazione del vespaio aerato e Beton Stop, l’originale chiusura laterale del vespaio telescopica, per chiudere il perimetro del vespaio adattandosi alla forma geometrica senza dover tagliare i casseri, riducendo così tempi di cantiere e sfrido.

Per la realizzazione del progetto sono state utlizzate cupole di h45 per una superficie di circa 400m²

➡️ Elevata capacità di carico

➡️ Consumi ridotti

➡️ Rimozione di umidità e di gas nocivi

Scopri di più sul Vespaio Areato Cupolex


SEDE LEGALE ITALIA

San Vito al Tagliamento

La PONTAROLO ENGINEERING S.p.a. è un’ azienda che da oltre 55 anni opera nel settore delle costruzioni.
+39 0434 857010

www.pontarolo.com

info@pontarolo.com

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi direttamente gli aggiornamenti sui nostri prodotti ed eventi

    SEGUI I NOSTRI SOCIAL

    Seguici per essere sempre aggiornato su tutte le nostre attività



    Privacy Policy

    Cookie Policy